Che tipo di mutuo conviene contrarre per comprare casa? Differenze e modalità di calcolo tra mutuo a tasso fisso e a tasso variabile.
Leggi
Che tipo di mutuo conviene contrarre per comprare casa? Differenze e modalità di calcolo tra mutuo a tasso fisso e a tasso variabile.
LeggiIl segreto per un trasloco perfetto? Giocare d’anticipo! Scopri con La Fortezza Immobiliare come organizzare un trasloco senza stress.
LeggiIl regolamento di condominio non è sempre obbligatorio, ma è un documento fondamentale per la buona convivenza tra condomini
LeggiDetrazione provvigione dell’agenzia immobiliare: quali sono le condizioni per usufruire dell’agevolazione?
LeggiIl preliminare di compravendita è uno dei passaggi fondamentali prima dell’acquisto o della vendita di un immobile. Vediamo perché e quali costi comporta.
LeggiLa classifica OCSE conferma: l’Italia è tra i Paesi in cui comprare casa è più conveniente che affittarla. Vediamo meglio tutti i dettagli.
LeggiDal 1 gennaio 2022 è ripartito il conteggio dei mesi entro i quali adempiere agli obblighi previsti dal Bonus Prima Casa. Ecco come calcolare le nuove scadenze!
LeggiBuone notizie per i giovani con meno di 36 anni che sognano una nuova casa: il Bonus Prima Casa dedicato a loro è stato potenziato e prorogato fino a dicembre 2022. Vediamo tutti i dettagli.
LeggiChe funzione ha? Meglio confirmatoria o penitenziale? Quando viene restituita? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla caparra nell’acquisto di un immobile.
LeggiNuove agevolazioni e nuovi problemi da risolvere: perché il requisito dell’ISEE fissato a 40.000 euro può creare problemi a molti giovani acquirenti? Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove agevolazioni per i giovani che vogliono comprare una nuova casa. Il DL riserva loro dei benefici davvero vantaggiosi, quali: -la concessione della garanzia statale fino all’80% […]
Leggi