Spese condominiali: a chi spettano le spese di pulizia? E quelle di ristrutturazione? Facciamo chiarezza.
Leggi
Spese condominiali: a chi spettano le spese di pulizia? E quelle di ristrutturazione? Facciamo chiarezza.
LeggiSconto in fattura e cessione del credito sono opzioni ancora valide per molti Bonus casa. Scopri quali!
LeggiUn ottimo risultato quello raggiunto dalla città della Torre Pendente, che è entrata nella top 30 delle province con la migliore qualità della vita per il 2021.
LeggiArriva a sorpresa l’accordo tra maggioranza e governo che estende l’agevolazione per altri due anni. Obiettivo? Ridurre gli sprechi d’acqua a livello domestico.
LeggiChe funzione ha? Meglio confirmatoria o penitenziale? Quando viene restituita? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla caparra nell’acquisto di un immobile.
LeggiLe circostanze che possono portare l’inquilino a chiedere la sospensione del contratto di locazione sono le più varie. La legge cosa dice al riguardo? La sospensione del contratto è sempre lecita? In quali casi è possibile interrompere il pagamento del canone?
LeggiNuove agevolazioni e nuovi problemi da risolvere: perché il requisito dell’ISEE fissato a 40.000 euro può creare problemi a molti giovani acquirenti? Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove agevolazioni per i giovani che vogliono comprare una nuova casa. Il DL riserva loro dei benefici davvero vantaggiosi, quali: -la concessione della garanzia statale fino all’80% […]
LeggiAnche se i termini affitto e locazione vengono usati spesso come sinonimi, non indicano la stessa cosa. Vediamo quali sono le differenze. Affitto e locazione rappresentano due situazioni contrattuali differenti, sebbene nel gergo comune spesso vengano confusi e utilizzati indistintamente. Per non sbagliare sarà utile analizzare le loro caratteristiche principali ed i riferimenti normativi. L’affitto […]
LeggiDubbi sull’affitto per studenti universitari? Scarica qui la guida pratica e scopri tutti gli aspetti che consentono all’inquilino e al locatore di intraprendere un rapporto di locazione sicuro e trasparente. Studiare lontano da casa significa vivere la prima esperienza da persone autonome, sperimentando stili di vita nuovi in una città tutta da scoprire. Allo stesso […]
LeggiIn quali casi l’agente immobiliare matura il diritto alla provvigione? I chiarimenti della Corte di Cassazione. Secondo la legge (art.1754 codice civile), l’agente immobiliare è il professionista che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un contratto, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o […]
Leggi