Che cosa si intende per plusvalenza sulla prima casa? La tassazione è sempre obbligatoria? Facciamo chiarezza.
Leggi
Che cosa si intende per plusvalenza sulla prima casa? La tassazione è sempre obbligatoria? Facciamo chiarezza.
LeggiNuove agevolazioni e nuovi problemi da risolvere: perché il requisito dell’ISEE fissato a 40.000 euro può creare problemi a molti giovani acquirenti? Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove agevolazioni per i giovani che vogliono comprare una nuova casa. Il DL riserva loro dei benefici davvero vantaggiosi, quali: -la concessione della garanzia statale fino all’80% […]
LeggiIl mercato per la concessione dei mutui alla famiglia rivela che gli italiani non rinunciano al sogno di acquistare una casa propria. Ma cosa sta succedendo ai tassi d’interesse? Il report di Bankitalia.
LeggiIl Decreto Milleproroghe ha sospeso i termini per il Bonus prima casa e l’Agenzia delle Entrate ha specificato quali sono le scadenze da rispettare per mantenere le agevolazioni in caso di immobili in costruzione. Vediamo insieme le nuove scadenze e tutte le novità! Il Decreto Milleproroghe ha prolungato ulteriormente le scadenze entro le quali ottenere […]
LeggiLa Legge di Bilancio prevede un contributo fino a 1200 euro per tutti i proprietari che decidono di ridurre il canone di locazione ai loro inquilini. Da quando è possibile richiederlo e come funziona? Bonus Affitto 2021 per il proprietario: che cos’è? Il Bonus Affitto 2021 destinato ai proprietari è una misura pensata come sostegno […]
LeggiÈ un periodo interessante per chi deve comprare casa! Lo sanno bene soprattutto i giovani aspiranti acquirenti mossi dalla voglia di indipendenza, ma anche dalla convenienza offerta da questo particolare momento storico. Infatti, i tassi di interesse sui mutui si attestano su livelli ai minimi storici e risultano più accessibili, avvicinando molti alla realizzazione del […]
LeggiRequisiti più stringenti per il Fondo di garanzia prima casa: dal 14 ottobre l’accesso è riservato esclusivamente alle categorie prioritarie. Modifica inaspettata per il Fondo di garanzia prima casa Consap con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n. 126 del 13 ottobre 2020 (il Decreto Agosto), che consente l’accesso alla misura solo […]
LeggiIl decreto Liquidità proroga le scadenze per chi è interessato al Bonus prima casa. Ecco come cambiano i riferimenti temporali utili per non decadere dall’agevolazione. Il Bonus prima casa è un’agevolazione che permette all’acquirente di pagare imposte ridotte sull’acquisto di un’abitazione in presenza di determinate condizioni. Sul blog dell’Agenzia La Fortezza abbiamo già parlato di […]
LeggiIl Decreto Cura Italia estende la possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei mutui per la prima casa fino a 18 mesi anche ai lavoratori autonomi. Nel clima di paura e di incertezza che si è instaurato nelle ultime settimane a causa della rapida diffusione del covid-19, i timori purtroppo non sono solo quelli […]
LeggiChi si avvale del Bonus prima casa per comprare la propria abitazione non può vendere l’immobile acquistato prima che siano trascorsi 5 anni dall’atto di compravendita per conservare l’agevolazione. Quali sono le eccezioni a questa norma? Nel nostro articolo “Agevolazioni acquisto prima casa: cosa sono, i requisiti e come non perderle” abbiamo visto che il […]
Leggi