IMU esenzione e riduzione

IMU: chi è esonerato dal pagamento? Quando si versa in misura ridotta?

Quando è dovuto il pagamento dell’IMU? In quali casi si può ottenere una riduzione della tassa sul patrimonio immobiliare? Scopri di più in questo articolo. Cos’è l’IMU? L’IMU è un’imposta sul patrimonio immobiliare il cui presupposto è il possesso di immobili. Può essere versata in due rate, con scadenza l’una il 16 giugno e l’altra il 16 dicembre, tramite […]

Leggi
donazione immobiliare costi

Donazione immobiliare: quali sono i costi?

La donazione di un immobile è una soluzione che in Italia è stata praticata spesso negli ultimi anni, soprattutto in ambito familiare. Vediamo in cosa consiste la donazione e quali sono le tasse dovute. Cos’è la donazione di un immobile? La donazione è un contratto con cui un soggetto (il donante) arricchisce in modo volontario […]

Leggi
nuova imu ravvedimento operoso

Nuova IMU pagata in ritardo? Le novità 2020.

Il 16 giugno è scaduta la prima rata della nuova IMU. Come rimediare in caso di pagamento in ritardo? Quali sono le sanzioni previste in questi casi? Da quest’anno IMU e TASI sono riunite in un’unica imposta, la nuova IMU, il cui presupposto è il possesso di immobili. La tassa  può essere versata in due […]

Leggi

Credito d’imposta affitti commerciali: maggiore apertura e nuovi requisiti.

Il nuovo Decreto Rilancio estende il credito d’imposta al 60% sui canoni di locazione stipulati per immobili ad uso commerciale e introduce la possibilità di cessione del credito ad altri soggetti. Allo stesso tempo, però, cambiano i requisiti di accesso all’agevolazione. Quando, poche settimane fa, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il credito d’imposta così […]

Leggi
credito d'imposta negozi marzo 2020 coronavirus

Bonus per la locazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate si è espressa sul Bonus per la locazione di negozi e botteghe introdotto con il decreto Cura Italia, precisando due punti importanti. Ecco in cosa consiste il beneficio e quali sono i chiarimenti del Fisco. In cosa consiste il credito d’imposta per le locazioni commerciali? In base al testo del Decreto Legge […]

Leggi
nuove scadenze bonus prima casa

Covid-19: congelate le scadenze delle agevolazioni sull’acquisto prima casa.

Il decreto Liquidità proroga le scadenze per chi è interessato al Bonus prima casa. Ecco come cambiano i riferimenti temporali utili per non decadere dall’agevolazione. Il Bonus prima casa è un’agevolazione che permette all’acquirente di pagare imposte ridotte sull’acquisto di un’abitazione in presenza di determinate condizioni. Sul blog dell’Agenzia La Fortezza abbiamo già parlato di […]

Leggi
contributo affitto Regione Toscana

Emergenza affitti: in Toscana arriva il contributo per studenti e lavoratori.

La Regione Toscana si prepara a erogare contributi per la locazione a studenti universitari e lavoratori in difficoltà, in modo che l’emergenza sanitaria non si trasformi in emergenza abitativa. Il settore delle locazioni negli ultimi anni è molto vivace in Toscana e in modo particolare a Pisa, città universitaria per eccellenza, che attira ogni anno […]

Leggi
coronavirus sospensione mutuo prima casa

Coronavirus: stop ai mutui casa anche per i lavoratori autonomi.

Il Decreto Cura Italia estende la possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei mutui per la prima casa fino a 18 mesi anche ai lavoratori autonomi. Nel clima di paura e di incertezza che si è instaurato nelle ultime settimane a causa della rapida diffusione del covid-19, i timori purtroppo non sono solo quelli […]

Leggi
novità 2020 pignoramento prima casa

Stop al pignoramento della prima casa. Le novità della Normativa 2020.

Il Decreto fiscale 2020 modifica alcune norme che regolano il mutuo per l’acquisto della prima casa e stabilisce lo stop al pignoramento dell’immobile in presenza di condizioni specifiche. Vediamo qual è la procedura da seguire per non perdere la casa e quali sono i requisiti. Come abbiamo approfondito nel nostro articolo “Ritardo nel pagamento delle […]

Leggi
cresce la voglia di comprare casa per le famiglie italiane

Cresce la voglia di comprare casa. Perché approfittare del 2020?

Anno nuovo, casa nuova! Secondo l’Osservatorio curato dall’Ance aumenta il numero delle famiglie italiane intenzionate a comprare un’abitazione nei prossimi mesi. Quali fattori favoriscono l’acquisto nel 2020? Il settore immobiliare residenziale continua la sua risalita, dopo la pesantissima crisi che ha visto più che dimezzare i livelli del mercato. Il ritrovato interesse delle famiglie italiane […]

Leggi