Che funzione ha? Meglio confirmatoria o penitenziale? Quando viene restituita? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla caparra nell’acquisto di un immobile.
Leggi
Che funzione ha? Meglio confirmatoria o penitenziale? Quando viene restituita? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla caparra nell’acquisto di un immobile.
LeggiNuove agevolazioni e nuovi problemi da risolvere: perché il requisito dell’ISEE fissato a 40.000 euro può creare problemi a molti giovani acquirenti? Il decreto Sostegni bis ha introdotto nuove agevolazioni per i giovani che vogliono comprare una nuova casa. Il DL riserva loro dei benefici davvero vantaggiosi, quali: -la concessione della garanzia statale fino all’80% […]
LeggiChi vuole cambiare casa prima o poi si trova faccia a faccia con l’eterno dilemma immobiliare: mutuo o affitto?
LeggiIl Decreto Milleproroghe ha sospeso i termini per il Bonus prima casa e l’Agenzia delle Entrate ha specificato quali sono le scadenze da rispettare per mantenere le agevolazioni in caso di immobili in costruzione. Vediamo insieme le nuove scadenze e tutte le novità! Il Decreto Milleproroghe ha prolungato ulteriormente le scadenze entro le quali ottenere […]
LeggiIl settore immobiliare residenziale continua ad attirare le famiglie italiane che, nonostante tutte le difficoltà riscontrate nel 2020, non hanno affatto abbandonato i loro progetti di acquisto. Al contrario, in molti si sono messi alla ricerca della loro nuova abitazione principale proprio dopo aver sperimentato i giorni del lockdown ed aver ristabilito un nuovo elenco […]
LeggiLa donazione di un immobile è una soluzione che in Italia è stata praticata spesso negli ultimi anni, soprattutto in ambito familiare. Vediamo in cosa consiste la donazione e quali sono le tasse dovute. Cos’è la donazione di un immobile? La donazione è un contratto con cui un soggetto (il donante) arricchisce in modo volontario […]
LeggiÈ un periodo interessante per chi deve comprare casa! Lo sanno bene soprattutto i giovani aspiranti acquirenti mossi dalla voglia di indipendenza, ma anche dalla convenienza offerta da questo particolare momento storico. Infatti, i tassi di interesse sui mutui si attestano su livelli ai minimi storici e risultano più accessibili, avvicinando molti alla realizzazione del […]
LeggiRequisiti più stringenti per il Fondo di garanzia prima casa: dal 14 ottobre l’accesso è riservato esclusivamente alle categorie prioritarie. Modifica inaspettata per il Fondo di garanzia prima casa Consap con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n. 126 del 13 ottobre 2020 (il Decreto Agosto), che consente l’accesso alla misura solo […]
LeggiIl certificato di agibilità è una delle dichiarazioni più importanti nel settore dell’edilizia. Vediamo a cosa serve e qual è il suo ruolo nella compravendita. Cos’è il certificato di agibilità? Il certificato di agibilità è un documento utile ad attestare che un immobile possiede le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico definite dalla […]
LeggiIl lockdown ci ha toccato da un punto di vista abitativo e di compravendite. Ecco quali sono gli immobili più richiesti e chi sono gli acquirenti ai tempi della pandemia. Negli ultimi sei mesi sono cambiate molte cose, anche le tendenze di acquisto degli italiani in ambito immobiliare. Il periodo di lockdown ha segnato una […]
Leggi